RECENSIONE – Supernatural – Serie TV dal 2005 al 2020 di Eric Kripke

Supernatural è una serie televisiva che è andata in onda in Italia dal 13 febbraio 2007 al 10 settembre 2021, su Rai 2 le stagioni dalla 1 alla 7 e su Rai 4 le stagioni dalla 8 alla 15, e poi caricate su Prime Video di Amazon.

Di genere misto, horror, fantasy, avventura, drammatico, thriller, tocca argomenti importanti come la famiglia, l’amicizia, e la lotta tra il bene e il male.

La serie è stata girata a Vancouver e in altre località della Columbia Britannica.

Prima di approdare sul piccolo schermo, la serie è rimasta in fase di sviluppo per ben dieci anni, e il suo esordio venne fatto sul network THE WB e solo dalla seconda stagione venne inserita nel palinsesto THE CW.

Inizialmente la serie doveva essere di sole 5 stagioni, in cui si svolge la trama principale, ma visto il successo venne rinnovata per altre 9 stagioni.

La serie narra le vicende dei due fratelli Sam e Dean Winchester due cacciatori di demoni che hanno intrapreso la vita dei cacciatori da ragazzi, dopo la sparizione del padre, unico genitore rimasto dopo che un demone dagli occhi rossi uccise la madre quando Sam era ancora in fasce.

Durante l’arco narrativo i due fratelli incontreranno diversi personaggi che si uniranno a loro, alcuni solo momentaneamente, come il cacciatore Bobby, la cacciatrice Billie, altri invece li accompegnaranno fino all’ultima stagione, come la strega Rowena, l’angelo Castiel e il Nephilim Jack.

Per quasi tutte le stagioni gli eventi più grossi sono come i due fratelli salvano il mondo dall’invasione dei demoni, dall’Apocalisse, da Lucifero in persona, ma sempre in modo molto avvincente, pieno di azione e coinvolgente, anche se a volte il ritmo della storia ha dei cali.

Mi è piaciuta molto la crescita dei vari personaggi, e ammetto di aver pianto non poco per la perdita di altri, perché non è possibile non affezionarsi a loro, come se fossero degli amici di lunga data, da cui non ci si vuole staccare.

Una serie che ho amato e che consiglio vivamente, nonostante ci siano stati degli alti e bassi, e che avrei continuato a guardare all’infinito.

Micol Borzatta

Vista su Rai 2, Rai 4 e Prime Video

Lascia un commento