Recensione pubblicata sul blog Liberi di Scrivere con cui collaboro
Clicca sulla cover per l’acquisto
Liz e Jonathan Chambers sono due insegnanti, sposati e genitori di un’adolescente di nome Alice.
View original post 320 altre parole
Recensione pubblicata sul blog Liberi di Scrivere con cui collaboro
Clicca sulla cover per l’acquisto
Liz e Jonathan Chambers sono due insegnanti, sposati e genitori di un’adolescente di nome Alice.
View original post 320 altre parole
Recensione pubblicata sul blog Milano Nera con cui collaboro
Romanzo molto complesso formato da tre libri che narrano la vita di due persone che crescono ai tempi della guerra nel paese di K, paese presumibilmente dell’est, che a un certo punto devono separarsi… o non sono mai cresciute insieme? Romanzo contraddittorio, quasi confusionario, che vuole trasmettere l’ambiguità dell’animo umano e la pazzia e lo sbandamento che riscontriamo anche nei giovani d’oggi, ma ambientato tutto però nel periodo della guerra e del dopo guerra.
Sorgente: Trilogia della città di K – MilanoNera
Karl Jerzyck è un docente di criminologia, all’Università di Monaco, sospeso dall’insegnamento a causa di un alterco avuto con uno studente. Lo stesso giorno viene anche sbattuto fuori casa dalla moglie, con cui è in crisi, e che vuole una pausa, Decide così di accettare l’offerta di alcuni amici e ritirarsi nella loro casa a Karlsruhe. Cerca di impostare le sue giornate al riposo assoluto e mentre si concede una passeggiata tonificante e rinvigorante per la Foresta Nera trova qualcosa di bianco che spunta dal terreno smosso dalle recenti piogge torrenziali. Karl ovviamente è preso dalla curiosità e decide di raccogliere quei frammenti bianchi e porosi. Man mano che procede la raccolta scopre essere ossa umane di vari corpi. Le ossa infatti appartengono a dei corpi morti 25 anni prima. Durante l’esame da parte dell’antropologo forense si scopre che contengono una quantità enorme di sostanze chimiche tossiche. Karl e l’ispettore Arno Shulze, colui che aveva indagato 25 anni prima, riprendono le indagini per fare luce sull’accaduto. Le scoperte saranno scioccanti che li porteranno ad avere contatti con gruppi neonazisti con stampo esoterico e annunci legati al 70° anniversario del processo di Norimberga.
Un eccezionale romanzo Thriller-storico che denota un notevole lavoro di ricerca da parte di Paolo Grugni che ha saputo unire realtà e invenzione romanzata in maniera magistrale.
Descrizioni vivide e minuziose aiutano il lettore a tuffarsi in un mondo a lui sconosciuto e in una storia che lo attira, lo avvolge e lo trascina sempre più in profondità come un vortice. Un vortice di emozioni, suspance, colpi di scena e avvenimenti che lasciano il fiato sospeso e fanno perdere al lettore il conttto con la realtà per tutta la durata del libro.
Micol Borzatta
Recensione pubblicata sul blog Liberi di Scrivere con cui collaboro
Clicca sulla cover per l’acquisto
Paul ha quarant’anni e vive nella provincia pavese.
Disoccupato, lasciato dalla fidanzata, senza stabilità di nessun genere, decide di percorrere il percorso del Po fino alla sua foce.
Viaggia con il suo pickup di paese in paese evitando l’autostrada ma percorrendo solo stradine secondarie, fermandosi nei bar per mangiare e facendo nuove conoscenze.
Arrivato nel Polesine però viene avvicinato dalla polizia che gli comunicano che quattro suoi amici sono stati uccisi, un colpo di pistola in fronte, una vera e propria esecuzione.
Iniziano indagini a tutto tondo sia per Paul che per la polizia, e quello che dovranno affrontare sarà inimmaginabile.
Un romanzo molto strano e particolare che non risulta di facile lettura nell’immediato. Infatti ha un inizio molto anonimo, ci troviamo a vivere la non vita del protagonista, a conoscere i suoi amici, a fare a botte con lui, iniziare il viaggio e perfino…
View original post 202 altre parole
Recensione pubblicata sul blog Milano Nera con cui collaboro
2015, Milano. La città è impegnata a causa dell’Expo. I cittadini sono frenetici, le strade intasate e trafficate dai visitatori e dagli ospiti illustri della manifestazione e le forze dell’ordine occupate a fare da scoperta a ognuno di loro. In mezzo a questa atmosfera caotica Carlo Monterossi, creatore del programma Crazy Love, dà una festa per il suo compleanno. La festa è successo, anche se molti invitati non li conosce nemmeno, specialmente il giapponese che
Sorgente: Dove sei stanotte – MilanoNera
Recensione pubblicata sul blog Liberi di Scrivere con cui collaboro
Clicca sulla cover per l’acquisto
Richard Linville, ex poliziotto in pensione, viene picchiato, torturato e ucciso mentre era a casa da solo.
Melissa Cooper, insegnante di scuola infantile, viene uccisa nello stesso modo di Richard Linville.
Caleb Hale è il poliziotto che sta indagando sui due omicidi, avvenuti a qualche settimana di distanza e con l’unico legame tra le due vittime una relazione avvenuta sedici anni prima.
Nel frattempo Caleb deve occuparsi anche di Kate Linville, la figlia di Richard, tornata per sistemare gli affetti del padre.
Nel frattempo Stella e Jonas, genitori adottivi di Sammy, ricevono il giorno del quinto compleanno del bambino la visita di Terry, la madre naturale, e Neil, il suo nuovo compagno, un tipo violento. Sicuramente la visita nasconde un secondo fine visto che Terry non si è interessata del figlio per cinque anni.
Tre famiglie che sembrano distantissime tra di loro, ma che nascondono…
View original post 183 altre parole
Recensione pubblicata sul blog Milano Nera con cui collaboro
Erin è una ragazza come tante altre. All’ultimo anno di liceo, presa di mira da tutti perché non ha una bella macchina, dei bei vestiti firmati, non va alle feste. Purtroppo Erin è orfana di padre e con una madre tossica e alcolizzata che non si prende cura di lei. Nel pomeriggio, dopo la scuola, Erin lavora in gelateria. Un pomeriggio, come tante altre volte, entra Weston, il ragazzo più popolare della scuola e di
Sorgente: Una meravigliosa bugia – MilanoNera
Recensione pubblicata sul blog Liberi di Scrivere con cui collaboro
Clicca sulla cover per l’acquisto
Leeds. Dicembre 1980. Lo squarciatore dello Yorkshire ha colpito ancora. È la sua tredicesima vittima e la polizia non sa più come muoversi. L’opinione pubblica la sta prendendo di mira e la popolazione è terrorizzata.
Peter Hunter, considerato il più formidabile segugio delle forze dell’ordine, viene chiamato da Manchester per mettere fine alla storia. Con lui viene creata una squadra di agenti formidabili: Mike Hillman, Helen Marshal, John Murphy e Alec McDonald.
Peter e la sua squadra riprendono in mano ogni fascicolo, prova e documento dal 1974, ovvero da quando ci fu la prima vittima.
Inizia così una caccia all’uomo estenuante che ossessiona Peter Hunter sia di giorno che di notte. I visi delle vittime gli passano continuamente davanti agli occhi e il suo cervello continua a dirgli che l’elemento chiave è lì in mezzo alle prove, deve solo riuscire a identificarlo.
Un romanzo avvincente…
View original post 358 altre parole
Colomba Castelli è in aspettativa a causa di un incidente, ma quando la polizia trova il cadavere decapitato di una donna e la sparizione di un bambino di sei anni viene richiamata per indagare.
A lei si unisce Dante Torre, che da bambino era stato rapito rapito e rinchiuso in un silo per undici anni, e diventando adulto ha iniziato a lavorare in collaborazione con la polizia per ritrovare le persone scomparse.
Le indagini sembrano portare al padre del bambino, ma il ritrovamento di un fischietto farà capire a Dante che il colpevole è colui che lo aveva rapito da piccolo.
Inizia così un continuo altalenarsi tra passato e presente che coinvolgerà sia Dante che Colomba.
Un romanzo avvincente che grazie a descrizioni spettacolari dei pensieri e degli incubi di Dante ci trasmette tutte le paure provate dal Dante bambino e le fobie del Dante adulto.
Un ottimo romanzo che sa spiegare alla perfezione l’importanza dell’interazione con il mondo da parte di un bambino, pieno di colpi di scena e suspance.
Micol Borzatta
Recensione pubblicata sul blog Liberi di Scrivere con cui collaboro
Clicca sulla cover per l’acquisto
Sardegna. Tertenia in Ogliastra. 1921. Irene Biolchini ormai ha 21 anni e viene addocchiata da Domenichino, un vedovo quarant’enne che si innamora subito di lei. Anche Irene è innamorata di lui, di questo uomo avvenente e con la moto, mezzo che le piace moltissimo per la sua rarità nel paese e di cui ormai riconosceva il rumore.
I genitori di Irene acconsentono al matrimonio quando Domenichino va a dichiararsi, anche se al padre della ragazza lui non piace per niente.
Passano i mesi, Irene è sempre più innamorata e il matrimonio si avvicina, così quando Domenichino le chiede come prova d’amore di dargli un figlio subito lei accetta quasi subito, facendosi convincere dal fatto che lui ormai ha quarant’anni e vuole una certezza di poter avere ancora dei figli, tanto in ogni caso il matrimonio è alle porte.
Purtroppo scoprirà ben presto che fu l’errore…
View original post 438 altre parole
Libri, film, serie TV e tanto altro
I colori dei libri, anche nel www