Recensione
Serie televisiva britannica ideata da Agatha Christie e prodotta da ITV Production with A & E Television Networks and Agatha Christie Ltd, trasmessa all’epoca dal 1989 al 2013 e ora parzialmente trasmessa su Amazon Prime Video.
Tutta la serie è composta in totale da 70 episodi (36 ispirati a racconti brevi e 34 ispirati ai romanzi, tutti fedeli tranne in La domatrice in cui colpevole e movente sono stati cambiati) divisi in 13 stagioni composte da un numero variante di episodi che va dai 2 ai 12 episodi:
Prima stagione
Seconda stagione
Terza stagione
Quarta stagione
Quinta stagione
Sesta stagione
Settima stagione
Ottava stagione
Nona stagione
Dieci stagione
Undicesima stagione
Dodicesima stagione
Tredicesima stagione
10 episodi
12 episodi
10 episodi
03 episodi
08 episodi
04 episodi
02 episodi
02 episodi
04 episodi
04 episodi
04 episodi
04 episodi
05 episodi
In questo primo articolo sulla serie andremo a parlare della quinta stagione, composta da 8 episodi e la prima che è possibile trovare su Amazon Prime Video. La stagione è composta dalle seguenti storie:
Episodio 01
Episodio 02
Episodio 03
Episodio 04
Episodio 05
Episodio 06
Episodio 07
Episodio 08
The Adventure of the Egyptian Tomb
The Underdog
Yellow Iris
The case of the Missing Will
The Adventure of the Italian Nobleman
The Chocolate Box
Dead Man’s Mirror
The jewel Robbery at the Grand Metropolitan
L’avventura della tomba egizia
Una donna sa…
Iris gialli
Il caso del testamento mancante
La disavventura di un nobile italiano
La scatola di cioccolatini
Lo specchio del morto
Il furto di gioielli al Grand Metropolitan
Tutti gli episodi hanno più o meno la stessa struttura, che rispecchia quella dei racconti e dei romanzi della Christie:
- delitto
- indagine
- risoluzione
Da episodio a episodio cambiano soltanto i personaggi, il colpevole e il movente, che può essere tutto ma anche niente, portando lo spettatore a perdere interesse dopo la visione di pochi episodi, specialmente se cerca di fare un bingo watching, ma molto fruibile e godibile se si guarda un episodio ogni tanto, magari intervallato dalla lettura del romanzo o racconto originale.
I personaggi sono molto ben rappresentati, specialmente la figura di Hercule Poirot, interpretato da David Suchet, che tutti noi conosciamo in questi panni.
Una serie interessante che consiglio a chi ama il genere, a chi ama l’autrice, e anche a chi non ha voglia o tempo di leggere i romanzi o i racconti ma vuole conoscere le varie storie.
Micol Borzatta